Qui parliamo di macchine sottovuoto a Campana, l’evoluzione dei modelli domestici ma con tanta potenza in più. Sai perché sono migliori?
Oggi con lo sviluppo delle nuove tecnologie abbiamo a nostra disposizione uno strumento di conservazione che, attraverso il classico metodo del sottovuoto, ci permette di conservare una vasta gamma di alimenti in modo più duraturo ed efficiente.
Stiamo parlando della macchina per sottovuoto a campana.
Contenuto articolo
- 1 Come funziona una macchina sottovuoto a campana?
- 2 Modelli a campana vs classici:
- 3 Pro e contro nell’utilizzo di una macchina a campana per il sottovuoto:
- 4 Le 5 migliori macchine sottovuoto a campana:
- 5 In che modo scegliere il miglior modello?
- 6 Le nostre opinioni sulle macchine sottovuoto a campana:
Come funziona una macchina sottovuoto a campana?
A seconda dell’utilità ogni persona può scegliere un diverso tipo di macchina sottovuoto. Ci sono quelle semplici e poco ingombranti consigliate per uso domestico, e quelle più professionali e di dimensioni più elevate adatte a ristoratori, cucine di alberghi, ma anche per famiglie molto numerose.
Quest’ultime sono dette macchine sottovuoto a campana e garantiscono una doppia conservazione sottovuoto, sia interna che esterna.
In genere ogni macchina per sottovuoto possiede un funzionamento facile, lineare, pratico e allo stesso tempo molto efficiente. Si procede inserendo il nostro alimento all’interno dello specifico sacchetto sottovuoto, facendo attenzione a rivestirlo interamente. Successivamente si inseriscono i lembi del sacchetto nella macchina sottovuoto, dove una pompa risucchia l’aria e ne estrae il 99,9%. Grazie anche ad apposite barre riscaldate, avviene una doppia saldatura termica andrà ad impedire modifiche o alterazioni della confezione sottovuoto. La potenza di aspirazione è espressa in mbar.
A seconda del sacchetto utilizzato, dopo aver posto sottovuoto l’alimento, i cibi possono essere sottoposti a diversi metodi di cottura (al forno o a bagnomaria) e di refrigerazione in totale sicurezza.
Modelli a campana vs classici:
Il sottovuoto creato dalla macchina sottovuoto a campana è diverso dal metodo semplice di quelle di uso domestico. Una macchina di sottovuoto domestica risucchia tutta l’aria all’interno del sacchetto e poi lo salda, per garantire così la conservazione finchè il sacchetto non sarà nuovamente aperto.
La macchina per sottovuoto professionale a campana, invece, agisce non solo all’interno del sacchetto ma anche all’esterno, esercitando una pressione e creando una doppia condizione di sottovuoto. Si ottiene una garanzia di sottovuoto fino al 99%. Dona una maggiore sicurezza. Inoltre la macchina per sottovuoto a campana può essere usata anche per alimenti liquidi, cosa che le normali macchine per uso domestico non possono fare.
- Funzioni: è possibile impostare rapidamente e facilmente le impostazioni per mettere sottovuoto alimenti duri, morbidi, secchi e umidi. Inoltre ha anche una pratica funzione di marinatura.
- Macchina a campana professionale per sottovuoto e cottura sottovuoto. Dispositivo per chiusura sottovuoto automatico per liquidi, minestre e alimenti secchi, carne, frutta, verdura, pesci, ecc.
- Questa macchina è applicabile per l'imballaggio sottovuoto di cibo, cereali, frutta, cornicioni, frutta in conserva. Sotto forma di liquido, solido, polvere o pasta, utilizzando una pellicola di...
- Per sigillare qualsiasi cosa: dotata di una barra saldante di 300 mm, la confezionatrice sottovuoto IV30 ottiene sempre una tenuta sicura; la camera profonda di 80 mm è in grado di confezionare...
- Pratica: per confezionare in modo igienico e salvaspazio.
- 【OTTIMO EFFETTO VUOTO】 - Potenza motore: 0,12 KW; Dimensioni effettiva di tenuta: 10" x 0,24" (255 mm x 6 mm); Portata della pompa del vuoto: 3 m³/h; Dimensioni della camera: 12,9 x 10,8 x 2...
Altra importante differenza è la potenza del sottovuoto, ossia della capacità di ridurre la presenza d’aria. L’unità di misura per determinare il livello di sottovuoto è il mbar. Più il valore è alto e più aumenterà la capacità di risucchiare l’aria dal sacchetto.
Se le macchine per sottovuoto domestiche arrivano a 500/600 mbar, quelle professionali a campana possono superare anche i 900 mbar.
I sacchetti consigliati per le macchine sottovuoto a campana sono quelli lisci, poiché assicurano un risultato più efficiente. Sono anche più adatte alla doppia azione di sottovuoto a cui vengono sottoposti.
Pro e contro nell’utilizzo di una macchina a campana per il sottovuoto:
Il sottovuoto è sicuramente una tecnica comodissima da adoperare in qualsiasi momento per poter gustare a distanza di tempo cibi e pietanze preferite. Ma ha bisogno anche della massima attenzione. Basta un singolo sbaglio e il nostro alimento può essere conservato male e sviluppare batteri. Ma ora vediamo insieme i vantaggi e gli svantaggi legati a questo strumento.
Vantaggi:
- dà la possibilità di aumentare di gran lunga la durata degli alimenti, prima che si perdano o scadano;
- consente di congelare qualsiasi alimento;
- mantiene intatte tutte le proprietà nutrizionali ed organolettiche dei cibi, sia nel momento della conservazione, sia durante la cottura quando vengono cucinati.;
- riduce moltissimo il volume degli alimenti, assicurando così più spazio per poter conservare quantità maggiori;
- diminuisce gli sprechi alimentari dando la possibilità di rimandare il consumo di un determinato alimento.
Svantaggi:
- la macchina per sottovuoto a campana occupa molto spazio in una semplice cucina domestica;
- i prezzi vanno al di sopra di un normale elettrodomestico.
Le note negative sono sicuramente inferiori a quelle positive. In sostanza una macchina per sottovuoto a campana è adatta ad ambienti in cui si producono o si acquistano grandi quantità di alimenti.
Per esempio hotel, ristoranti, salumerie, gastronomie ecc. Tuttavia non è escluso che possa risultare utile a famiglie numerose abituate a comprare più pezzi di uno stesso alimento, che poi non vengono consumati in tempo.
Le 5 migliori macchine sottovuoto a campana:
Acquistare una macchina per sottovuoto a campana può essere considerato un investimento per risparmiare tempo, denaro ed evitare anche sprechi di alimenti. Le caratteristiche sono molto simili tra loro e il materiale maggiormente utilizzato per le macchine sottovuoto a campana è l’acciaio inox.
Questo tipo di materiale è resistente, antigraffio e in particolare non altera la qualità degli alimenti. Ecco una classifica top5 delle migliori macchine per sottovuoto a campana che potrebbero fare al caso vostro!
-
Minipack MVS45X – Macchina sottovuoto a campana migliore
Presenta ben 10 programmi di personalizzazione di sottovuoto e autocalibrazione. Ha un coperchio trasparente in materiale plastico adatto all’uso alimentare. In più la barra saldante frontale è in alluminio ad innesto rapido da 45 cm.
-
Royal Catering RCVG-47
- Pratica: per confezionare in modo igienico e salvaspazio.
Presenta una struttura totalmente in acciaio inox con doppia pompa. Lavora in modo igienico e occupa poco spazio.
Aspira l’aria con una pressione di 1 bar grazie alla doppia pompa e il meccanismo di chiusura.
-
Lacor 69116 69116 – Macchina sottovuoto a campana professionale
- Macchina sottovuoto professionale che supporta l'aspirazione di liquidi e salse, senza bisogno di congelarli prima.
Supporta l’aspirazione di liquidi e salse senza doverli congelare prima. Il compressore d’aria è dotato di un pistone che dispone di una valvola di ingresso e di uscita dell’aria. Possiede un design ergonomico che offre un uso molto comodo, unito anche alla presenza di un pannello di controllo molto intuitivo e facile da usare.
-
Caso vacuchef 77 – Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Sistema di vuoto completamente automatico per envasar alimenti. Storage naturale, senza conservanti. Gli alimenti boccette si durano fino a 8 volte più freschi
Cover e interno rivestito interamente in acciaio inox, sigillato e sicuro per alimenti umidi e liquidi. Ha una doppia guarnizione ed è adatta a sacchetti fino ad una larghezza di 30 cm.
Presenta una potente e veloce pompa di vuoto professionale, con indicatore di pressione manuale. Possiede un comodo display digitale e un timer di vuoto. Unico svantaggio è che ha un unico programma di sottovuoto. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
-
Vevor dz-400/2f
- Effetto Vuoto Straordinario: Potenza motore: 1KW; Potere termosaldante: 0,5 kW; Dimensioni di tenuta effettive (L x W): 400 x 10 mm / 15,7 x 0,4 pollici; Velocità della pompa del vuoto: 20m³ / h;...
È una macchina per sottovuoto a campana potente dal design ottimizzato. È capace di offrire una gestione personalizzata del processo di sottovuoto grazie a diverse funzioni.
La sua dimensione è di 66.04 x 62.99 x 57.91 cm con coperchio chiuso ed un peso di 66 kg. Riesce ad operare con sacchetti di svariate tipologie. I materiali con cui è stata realizzata la rendono facile da pulire e resistente nel tempo, garantendo una lunga durata.
In che modo scegliere il miglior modello?
Il primo motivo della nostra scelta deve essere legato all’uso che andremo a fare di questa macchina. Bisognerà prendere in considerazione vari aspetti: la dimensione, la potenza e il costo del prodotto. Se la macchina sarà destinata ad un uso domestico molto limitato, è inutile cercare modelli avanzati o professionali.
La potenza è espressa in Watt e ha conseguenze anche sul consumo di energia elettrica. Essa è espressione della capacità del motore di estrarre l’aria tramite una pompa. Influisce anche sulla successiva saldatura termica altrettanto importante per la conservazione. Più alta è la potenza e maggiori saranno le prestazioni della macchina sottovuoto e più sicura anche la conservazione stessa e la sua durata nel tempo. Le potenze maggiori di solito sono presenti in macchine per sottovuoto che hanno una dimensione superiore a 30 cm.
Ruolo da non trascurare è quello svolto dai sacchetti per sottovuoto. Bisogna affidarsi prima di tutto alla qualità per evitare contaminazioni con gli alimenti. I sacchetti si trovano facilmente in negozi di elettrodomestici da cucina o all’ingrosso, come anche online sul web. Il loro prezzo varia a seconda di se sono solo per la conservazione sottovuoto o presentano maggiore resistenza per poter effettuare cotture di cibi sottovuoto.
Affianco alla macchina per sottovuoto possono essere aggiunte ulteriori accessori: taglierina per i rotoli dei sacchetti sottovuoto, adattatori ecc.
Le nostre opinioni sulle macchine sottovuoto a campana:
Perchè scegliere una macchina per sottovuoto a campana? Non solo abbiamo il vantaggio di conservare a lungo i cibi, ma evitiamo sprechi alimentari. Inoltre gli alimenti si mantengono freschi e non perdono le loro proprietà organolettiche.
Eliminando l’aria questo è il metodo di conservazione più sicuro per tenere a bada la formazione di batteri o altri microrganismi che andrebbero a danneggiare l’alimento. Abbiamo visto che il sottovuoto può essere applicato a qualsiasi tipo di cibo: carne fresca, salumi interi o affettati, formaggi di ogni tipo di stagionatura, pesce, frutta, verdura, cibi cotti, pietanze liquide e addirittura anche piante aromatiche.
Anche il consueto metodo di cottura può cambiare. Infatti c’è la possibilità di cucinare anche tramite sottovuoto: gli alimenti all’interno del loro sacchetto sottovuoto possono essere cotti comodamente sia a bagnomaria, sia al forno a temperature basse e costanti.
Conservare qualsiasi tipo di cibo non è mai stato così facile. Cosa aspettate? Scegliete il modello di macchina per sottovuoto a campana più adatto a voi e iniziate a conservare i vostri alimenti preferiti!