In questo articolo riportiamo una guida completa all’acquisto e le recensioni delle cinque migliori macchine sottovuoto Macom, una delle aziende leader del settore.
Prenderemo in considerazione la potenza d’aspirazione, l’ingombro, la qualità dei materiali, la dimensione dei sacchetti ed il rapporto qualità prezzo.
Contenuto articolo
Perché scegliere Macom?
Le vendite di macchine per sottovuoto sono in continua crescita poiché innumerevoli sono i vantaggi in termini di conservazione, igiene e praticità. Non sono più strumenti riservati ai professionisti, sono macchine accessibili a tutti che facilitano innumerevoli passaggi in cucina e Macom s.r.l. è un’azienda leader nel settore.
Il primo motivo per acquistare una macchina per il sottovuoto Macom, il più evidente, è la conservazione degli alimenti: l’assenza di aria permette di prolungarne la conservazione, combattendo così gli sprechi alimentari di pietanze che non consumiamo subito.
Sono macchine dall’incredibile qualità e non indifferenti poi sono i vantaggi in termini di igiene: i cibi vengono chiusi ermeticamente in sacchetti specifici, dai quali si aspira l’aria, il che ne mantiene la freschezza ed evita che vengano a contatto con germi e batteri.
- Macchina sottovuoto automatica compatta, colore bianco/grigio
- Contenuto: 1 contenitore di 600 ml, 1 contenitore di 900 ml, 1 tubo, 1 connettore, 3 adattatori universali
- Macchina sottovuoto alimentare automatica con 4 diverse possibilità di confezionamento. 5 anni di garanzia.
- Macchina sottovuoto automatica, compatta, pannello dai comandi soft touch e barra sigillante a dimensione doppia
- Macchina sottovuoto automatica. Con portatagliarotolo e taglierina, per creare sacchetti nella misura desiderata, senza spreco di materiale.
- Macchina sottovuoto automatica con pratico portatagliarotolo
- Sacchetti goffrati per la conservazione sottovuoto dei cibi. Permettono di conservare il cibo 5 volte piu' a lungo
Questo meccanismo inoltre preserva le sostanze nutritive: impedisce che i nutrienti delle vostre pietanze si disperdano, mantenendo sapore e aromi originali.
Ulteriore vantaggio, per nulla scontato, è la versatilità di questo elettrodomestico: non è utile solo per la conservazione di alimenti, ma anche di oggetti delicati o di valore (gioielli, documenti) poiché li protegge dal naturale decorso del tempo, dall’ossidazione.
Se siete indecisi nell’acquisto di una macchina per il sottovuoto Macom, allora vi sarà utile sapere come utilizzarla: può sembrare a prima vista uno strumento complesso, ma fin dal primo utilizzo vi sorprenderà la sua semplicità e rivoluzionerà le vostre abitudini in cucina, niente più frigo disordinato, confezioni aperte che non riuscite a finire o cibi da buttare perché scaduti.
Vogliamo quindi rassicurarvi sull’estrema semplicità di utilizzo e guidarvi nella scelta della macchina sottovuoto Macom più adatta a voi.
In generale tutti i modelli di macchine Macom hanno la stessa logica di utilizzo: basterà quindi inserire le pietanze che si vogliono conservare nell’apposito sacchetto, sigillarlo ed inserirne l’estremità nella barra saldante della macchina. Impostate poi il programma prescelto e attendere la fine del processo se la macchina è automatica, mentre se la macchina è manuale scegliere di interrompere il processo quando si desidera.
Come scegliere la miglior Macchina Sottovuoto Macom?
Prima di elencare i cinque migliori modelli di macchine per il sottovuoto Macom valutiamo le caratteristiche tecniche, per poter individuare quella che più soddisfa alle vostre esigenze.
La potenza di aspirazione della macchina sottovuoto Macom è uno dei primi parametri da prendere in conservazione: viene espressa in Watt ed è una caratteristica fondamentale in fase di sigillatura, più è alta la potenza più sarà efficace la sigillatura.
La potenza poi è proporzionale alla larghezza della barra riscaldante, grazie alla quale i lembi dei sacchetti si surriscaldano e si sigillano.
Tutti i modelli poi sono comprensivi di un certo quantitativo di sacchetti, che presentano un lato groffato (ovvero presentano l’impronta permanente di un disegno in rilievo) necessario per una sigillatura ottimale.
Gli altri parametri da prendere in considerazione sono le differenti funzionalità e i programmi di cui il modello è dotato, il design e l’ingombro, la qualità dei materiali e il rapporto qualità prezzo.
Prima di acquistare un ulteriore elettrodomestico è bene accertarsi dell’effettiva necessità che si ha di questo e chiedersi in anticipo quale sarà la reale quantità di alimenti che si conserveranno, qual è lo spazio a vostra disposizione in cucina e la frequenza con cui si pensa di usarla.
Le 5 migliori Macchine Sottovuoto Macom:
Macom s.r.l. ha un’esperienza trentennale nel settore dei piccoli elettrodomestici: questa azienda, con sede a Milano, ha raggiunto non solo il mercato nazionale, ma anche quello internazionale.
Questa azienda offre un’ampia gamma di prodotti innovativi e adatti a qualsiasi esigenza; il suo punto di forza è la comunicazione e l’assistenza con il cliente, garantita dopo l’acquisto per eventuali problemi con qualsiasi prodotto.
Macom si occupa poi della distribuzione dei propri prodotti e ne garantisce la consegna gratuita, direttamente a casa dell’acquirente.
-
Macom VAC 3090 – Macchina sottovuoto Macom migliore
- Lunghezza striscia sigillante 30 cm, Potenza 180W
Fra le cinque macchine Macom proposte la macchina per il sottovuoto Macom VAC 3090 Forever Fresh è sicuramente quella che più si avvicina ad una macchina sottovuoto professionale: in questo caso il rapporto qualità prezzo è ineguagliabile.
Vediamo prima di tutto alcune caratteristiche tecniche: l’ingombro è superiore alle precedenti macchine elencate (43 x 22 x 10 cm), e ha un peso pari a 1,8 chilogrammi. Per quanto riguarda il design del prodotto esso ha una copertura in plastica, si presenta in nero ed argento e ha un pannello comandi soft touch con luci LED indicatori di stato.
La macchina ha 180 Watt di potenza, aspira 9,20 dm3/min e ha un valore del vuoto di massimo 829 mbar.
La macchina sottovuoto alimentare VAC 3090 Forever Fresh è automatica, è dotata di portatagliarotolo per ottimizzare l’uso di rotoli e sacchetti ed offre la possibilità di scelta tra due differenti modalità di confezionamento: per alimenti umidi e secchi e per il sottovuoto di barattoli e contenitori, con luci LED che indicano la progressione dell’operazione.
Presenta un’ampia barra sigillante a dimensione doppia e da 30 cm di lunghezza per una chiusura a maggior tenuta. In dotazione vi sono un rotolo delle dimensioni 28,5 cm x 3 mt. e un adattatore per barattoli sottovuoto. É semplice da utilizzare e consente di minimizzare gli sprechi alimentari in casa.
-
Macom VAC 2080 Forever Fresh
- Macchina sottovuoto automatica compatta con finiture in acciaio, colore silver/bianco/grigio
Il primo modello di macchina per il sottovuoto che vi presentiamo è la Macom VAC 2080 Forever Fresh, la macchina più compatta tra quelle qui riportate. L’ingombro di 35,8 x 9,5 x 19 cm e l’esiguo peso di neanche due chili (1,8 kg) la rendono estremamente pratica e facilmente riponibile in un vano della vostra cucina.
Per quanto riguarda il design, la Macom VAC 2080 presenta una una calotta in acciaio inossidabile e dei comandi soft-touch per gestirla sia automaticamente, sia manualmente.
La macchina ha 175 Watt di potenza, è dotata di una pompa singola da 9,2 l/min con un valore del vuoto di massimo 829 mbar. La barra sigillante ha una lunghezza di 30 cm (max) con una larghezza tale da assicurare una chiusura con elevata tenuta.
Macom VAC 2080 Forever Fresh è un prodotto adatto anche ad usi poco frequenti, assicura una estrema semplicità d’impiego ad costo contenuto, con il limite tuttavia di non poter utilizzare contenitori, poiché manca un apposito attacco.
Questa macchina sottovuoto Macom è dotata di funzione a impulsi che consente di controllare l’aspirazione dell’aria, ha inoltre un sistema control-stop che permette di interrompere l’aspirazione in qualsiasi momento, per confezionare anche alimenti friabili.
Il contenuto della confezione prevede una macchina sottovuoto, un manuale di istruzioni e sei sacchetti (tre 20x28cm e tre 28x40cm).
-
Macom VAC 1070 Forever Fresh
- Macchina sottovuoto automatica, compatta, pannello dai comandi soft touch e barra sigillante a dimensione doppia
Un’altra valida macchina per il sottovuoto Macom è la VAC1070 Forever Fresh: il suo ingombro è di 35 x 15.3 x 5 cm e l’esiguo peso di neanche due chili (1,5 kg) la rendono anche qui incredibilmente pratica e facilmente riponibile in un vano della vostra cucina.
Per quanto riguarda il design, la Macom VAC 1070 presenta una una calotta bianca e dei comandi soft-touch per gestirla sia automaticamente, sia manualmente.
La macchina sottovuoto Macom ha 120 Watt di potenza, è dotata di una pompa singola da 9,2 l/min con un valore del vuoto di massimo 829 mbar. La barra sigillante a dimensione doppia ha una lunghezza di 30 cm massimo, con una larghezza tale da assicurare una chiusura con elevata tenuta.
Macom VAC 1070 Forever Fresh ha una funzione ad impulsi che permette di controllare l’aspirazione dell’aria, un sistema control stop consente poi di interrompere l’aspirazione in qualsiasi momento così da rendere possibile il confezionamento degli alimenti anche più friabili.
Il contenuto della confezione prevede la macchina sottovuoto, cinque sacchetti da 20×30 cm, un adattatore per sottovuoto barattoli e un libretto istruzioni.
Una delle migliori macchine Macom per il rapporto qualità prezzo, compatta come la precedente, ma rispetto ad essa è fornita dell’adattatore per aspirare l’aria dai barattoli.
-
Macom VAC 1090 Forever Fresh
- Macchina sottovuoto alimentare automatica con 4 diverse possibilità di confezionamento. 5 anni di garanzia.
La terza macchina per il sottovuoto Macom che vi sottoponiamo è la Macom VAC1090 Forever Fresh, con un ingombro leggermente superiore alle precedenti di 36 x 7.6 x 15 cm e un peso pari a 1,6 kg.
In questo caso il prodotto presenta un design innovativo con copertura in plastica, fantasia color legno e pannello comandi soft touch con luce LED.
La macchina ha 110 Watt di potenza, aspira 9,20 dm3/min e ha un valore del vuoto di massimo 829 mbar.
La macchina sottovuoto alimentare VAC 1090 è automatica, con quattro diverse possibilità di confezionamento; vi sono poi due possibilità di vuoto (strong e soft per alimenti più o meno delicati) e due diverse possibilità di sigillatura (per cibi umidi o secchi).
Presenta un’ampia barra sigillante a dimensione doppia per una chiusura a maggior tenuta.
In dotazione vi sono cinque sacchetti 20×30 cm, un rotolo 20 cm x 2 mt ed un tubicino con adattatori per mettere sottovuoto i contenitori.
É semplice da utilizzare, consente di minimizzare gli sprechi alimentari in casa e conseguentemente di risparmiare denaro.
-
Macom VAC 5090
- ✓ L'innovativa struttura verticale permette di salvare spazio prezioso all'interno della vostra cucina
L’ultima macchina che vi proponiamo, non certo per qualità o importanza, è la macchina Macom VAC 5090, probabilmente la più particolare tra quelle proposte.
Vediamo innanzitutto alcune caratteristiche tecniche: l’ingombro è a prima vista superiore alle precedenti macchine elencate (L45 x H15 x P 9,2 cm), tuttavia presenta una innovativa struttura verticale che permette di salvare prezioso spazio all’interno della vostra cucina e ha un peso pari a 1,45 chilogrammi.
Per quanto riguarda il design del prodotto esso è sicuramente diverso dai precedenti, ha una copertura in plastica bianca, ma lo strumento si sviluppa in verticale permettendo così di salvare spazio.
La macchina ha 110 Watt di potenza, aspira 9,20 dm3/min e ha un valore del vuoto di massimo 829 mbar.
La macchina sottovuoto alimentare VAC 5090 Forever Fresh è automatica, possiede quattro diverse possibilità di confezionamento, due diverse possibilità di sigillatura (per alimenti umidi o secchi) e due possibilità di vuoto (strong e soft, la seconda per gli per alimenti maggiormente delicati). Presenta un’ampia barra sigillante a dimensione doppia e da 30 cm di lunghezza per una chiusura a maggior tenuta.
Il contenuto della confezione prevede cinque sacchetti (20×30 cm), un rotolo (20 cm x 2 mt) ed un tubicino con adattatori per mettere sottovuoto anche i contenitori.